Vaso Monofiore Balloton Venini Mini Paraiba
€ 315,00 € 268,00 IVA inclusa
Vaso Monofiore Balloton Venini Mini Paraiba lucido NEW in confezione regalo è una novità assoluta Venini 2023.
Soffiato e lavorato a mano in nuovissimo colore verde rio è realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso sangue di bue riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Dimensioni: Ø 11 cm, h 12,5 cm (4,33″D – 4,92″H)
Disponibile su ordinazione
Consegna da 2 a 12 settimane. Vedi solo articoli in pronta consegna!
Compra adesso il prodotto ed ottieni 268 Crediti!
Balloton è una tecnica di lavorazione usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro.
Ti potrebbe interessare…
- Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini piccolo uva
€ 375,00€ 319,00 IVA inclusaVaso monofiore color uva in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
Dimensioni: Ø 14 cm, h 16,5 cm.
Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano color uva, realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso sangue di bue riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro. - Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini piccolo orizzonte
€ 375,00€ 319,00 IVA inclusaVaso monofiore orizzonte in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
Dimensioni: Ø 14 cm, h 16,5 cm.Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano color orizzonte, realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro. - Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini Piccolo Rosso
€ 375,00€ 319,00 IVA inclusaVaso monofiore rosso in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
Dimensioni: Ø 14 cm, h 16,5 cm.Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano colore rosso, realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo verde mela riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro. - Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini piccolo acquamare
€ 375,00€ 319,00 IVA inclusaVaso monofiore acquamare in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
Dimensioni: Ø 14 cm, h 16,5 cm.Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano color acquamare, realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro.
Prodotti correlati
- Venini
Vaso Fazzoletto Venini medio orizzonte 700.02
€ 745,00€ 634,00 IVA inclusaFazzoletto in vetro di Murano color orizzonte di Venini in confezione regalo.
h 24 cm, Ø 20 cmIl Fazzoletto è una delle icone più celebri della produzione di Venini, un’opera affascinante e spesso imitata, che ha riscosso grande successo fin dalla sua prima creazione, nel 1948. Sembra che il suo ideatore, il pittore padovano Fulvio Bianconi, volesse riprodurre in vetro di Murano le gonne delle signore e che poi una volta capovolto il pezzo sia diventato un fazzoletto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: opalini
La realizzazione del Fazzoletto di Venini è molto suggestiva: il vetro di Murano viene soffiato e poi forgiato a mano dai maestri vetrai, che lo plasmano con un particolare effetto che sembra fermare il movimento e il colore in un’emozione sempre diversa. Un oggetto splendido che unisce un design audace e contemporaneo alla bellezza autentica del vetro. Parte della collezione permanente del MoMA (Museum of Modern Art) di New York, esposto in numerose mostre e pubblicazioni, il Fazzoletto è una delle prime opere realizzate per Venini da Fulvio Bianconi, grafico e illustratore di note case editrici, e grande conoscitore dell’arte vetraria di Murano. - Venini
Vaso Fazzoletto Venini medio rosso/verde mela 700.02
€ 745,00€ 634,00 IVA inclusaFazzoletto bicolore in vetro di Murano rosso/ verde mela di Venini in confezione regalo.
h 24 cm, Ø 20 cmIl Fazzoletto è una delle icone più celebri della produzione di Venini, un’opera affascinante e spesso imitata, che ha riscosso grande successo fin dalla sua prima creazione, nel 1948. Sembra che il suo ideatore, il pittore padovano Fulvio Bianconi, volesse riprodurre in vetro di Murano le gonne delle signore e che poi una volta capovolto il pezzo sia diventato un fazzoletto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: opalini
La realizzazione del Fazzoletto di Venini è molto suggestiva: il vetro di Murano viene soffiato e poi forgiato a mano dai maestri vetrai, che lo plasmano con un particolare effetto che sembra fermare il movimento e il colore in un’emozione sempre diversa. Un oggetto splendido che unisce un design audace e contemporaneo alla bellezza autentica del vetro. Parte della collezione permanente del MoMA (Museum of Modern Art) di New York, esposto in numerose mostre e pubblicazioni, il Fazzoletto è una delle prime opere realizzate per Venini da Fulvio Bianconi, grafico e illustratore di note case editrici, e grande conoscitore dell’arte vetraria di Murano. - Venini
Vaso Fazzoletto Venini medio acquamare 700.02
€ 745,00€ 634,00 IVA inclusaFazzoletto in vetro di Murano color acquamare di Venini in confezione regalo.
h 24 cm, Ø 20 cmIl Fazzoletto è una delle icone più celebri della produzione di Venini, un’opera affascinante e spesso imitata, che ha riscosso grande successo fin dalla sua prima creazione, nel 1948. Sembra che il suo ideatore, il pittore padovano Fulvio Bianconi, volesse riprodurre in vetro di Murano le gonne delle signore e che poi una volta capovolto il pezzo sia diventato un fazzoletto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: opalini
La realizzazione del Fazzoletto di Venini è molto suggestiva: il vetro di Murano viene soffiato e poi forgiato a mano dai maestri vetrai, che lo plasmano con un particolare effetto che sembra fermare il movimento e il colore in un’emozione sempre diversa. Un oggetto splendido che unisce un design audace e contemporaneo alla bellezza autentica del vetro. Parte della collezione permanente del MoMA (Museum of Modern Art) di New York, esposto in numerose mostre e pubblicazioni, il Fazzoletto è una delle prime opere realizzate per Venini da Fulvio Bianconi, grafico e illustratore di note case editrici, e grande conoscitore dell’arte vetraria di Murano. - Venini
Vaso Idria Venini rosso 706.41
€ 890,00€ 757,00 IVA inclusaVaso Idria rosso in vetro di Muranodi Venini in confezione regalo.
h 27 cm Ø 30 cm, design 2016Il vaso Idria di colore rosso, interamente lavorato a mano, cattura l’attenzione per la vivacità dei toni accesi e luminosi. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: opalini
Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. La sovrapposizione risale alle storiche tecniche di lavorazione del vetro di Murano. Quest’arte meravigliosa richiede la bravura e la professionalità del soffiatore di vetro; si tratta di un mestiere antico, i cui segreti si tramandano di padre in figlio.
Ogni oggetto è prezioso, come questi vasi “Idria” di Venini dove i colori si irradiano creando tonalità fantastiche e uniche. La collezione Idria reinterpreta l’antica funzione contenitrice del vaso. Uno strato sottile di vetro colorato viene “catturato” tra due strati trasparenti di vetro. Il colore del vaso varia a seconda dell’angolo della luce sul vetro di Murano.