Venini Portacandela Night in Venice Grigia
€ 330,00 € 281,00 IVA inclusa
Venini Portacandela Night in Venice Grigia in confezione regalo.
Dimensione: Ø cm 12 H 11 (4,72” – 4,33”)
Disponibile su ordinazione
Consegna da 2 a 12 settimane. Vedi solo articoli in pronta consegna!
Compra adesso il prodotto ed ottieni 282 Crediti!
Realizzato in vetro soffiato e rifinito a mano, il portacandele NIGHT IN VENICE arreda la casa creando magiche atmosfere: il bagliore caldo e luminoso della fiamma si riverbera attraverso il vetro, richiamando la materia fusa tipica della lavorazione del vetro.
Utilizzando la tecnica del balloton, i maestri vetrai di VENINI conferiscono al vetro un effetto ottico a rilievo incrociato. La calda luce delle candele intensifica l’effetto, con luci e riflessi danzanti, la trama raffinata dona un bagliore accogliente agli ambienti.
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l'effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro..
Ti potrebbe interessare…
- Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini mini orizzonte
€ 315,00€ 268,00 IVA inclusaVaso monofiore bamboo in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
Dimensioni: Ø 11 cm, h 12,5 cm.Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano color bamboo, realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro. - Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini mini talpa
€ 315,00€ 268,00 IVA inclusaVaso monofiore color talpa in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
Dimensioni: Ø 11 cm, h 12,5 cm.Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano color talpa realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro. - Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini mini acquamare
€ 315,00€ 268,00 IVA inclusaVaso monofiore acquamare in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
Dimensioni: Ø 11 cm, h 12,5 cm.
Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano color acquamare, realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro. - Monofiore
Vaso Monofiore Balloton Venini mini uva
€ 315,00€ 268,00 IVA inclusaVaso monofiore color uva in vetro di Muranodi Venini in confezione regalo. Dimensioni: Ø 11 cm, h 12,5 cm.
Vaso monofiore in vetro soffiato e lavorato a mano color uva, realizzato con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo rosso sangue di bue riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: Balloton
Tecnica usata per ottenere un particolare effetto ottico. Si basa sull’uso di uno stampo in metallo con all’interno delle punte a piccola piramide a base quadrata che, durante la soffiatura, conferiscono all’oggetto un effetto a rilievo incrociato. Successivamente, ricoprendo una pèa con una coperta, stampata a balloton, si otterrà l’effetto bullicante o a bolle, consistente in tantissime bolle d’aria rimaste intrappolate tra i due strati di vetro.
Prodotti correlati
- Venini
Vaso Idria Venini rosso 706.42
€ 890,00€ 757,00 IVA inclusaVaso Idria rosso in vetro di Murano, Venini in confezione regalo.
h 36 cm Ø 26 cm, design 2016Il vaso Idria, lavorato artigianalmente a Murano, dalla forma allungata e tondeggiante, di colore rosso, esprime raffinatezza e gusto. Il colore del vaso varia a seconda dell’angolo della luce sul vetro di Murano. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: opalini
Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. La sovrapposizione risale alle storiche tecniche di lavorazione del vetro di Murano. Quest’arte meravigliosa richiede la bravura e la professionalità del soffiatore di vetro; si tratta di un mestiere antico, i cui segreti si tramandano di padre in figlio. Ogni oggetto è prezioso, come questi vasi “Idria” di Venini dove i colori si irradiano creando tonalità fantastiche e uniche.
La collezione Idria reinterpreta l’antica funzione contenitrice del vaso. Uno strato sottile di vetro colorato viene “catturato” tra due strati trasparenti di vetro. Il colore del vaso varia a seconda dell’angolo della luce sul vetro di Murano. - Venini
Centrotavola Narciso rosso 700.20
€ 1.370,00€ 1.165,00 IVA inclusaCentrotavola Narciso rosso in vetro di Murano, Venini.
Ø 55 cm, h 18,5 cm
Questo imponente centrotavola in vetro soffiato e lavorato a mano, è realizzato con la tecnica opalino. Il colore interno è bianco lattimo, esternamente, invece, è ricoperto da una bellissima tonalità di rosso. continua a leggere...Tecnica di lavorazione: opalini Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. La sovrapposizione risale alle storiche tecniche di lavorazione del vetro di Murano. Quest’arte meravigliosa richiede la bravura e la professionalità del soffiatore di vetro; si tratta di un mestiere antico, i cui segreti si tramandano di padre in figlio. Scegliere V E N I N I per sè, o come regalo, testimonia la consapevolezza di entrare in un mondo dove la preziosità è sinonimo del marchio stesso. L’esclusività delle sue creazioni, i raffinati dettagli, le complesse lavorazioni dei materiali e l’attenzione nelle finiture comunicano una forma di lusso che rappresenta la bellezza più pura dell’arte vetraria. - Venini
Vaso Lucenti Venini 707.52 lattimo
€ 840,00€ 714,00 IVA inclusaVaso Lucenti in vetro lattimo foglia argento di Venini. h 40 cm, Ø 19 cm Il vaso Lucenti viene realizzato secondo complesse tecniche artigianali in vetro opalino bianco soffiato a bocca e lavorato a mano con decorazioni e foglia in argento; dove una foglia intera d”argento viene avvolta a caldo sulla forma appena soffiata. Per questo motivo, ogni vaso ha una decorazione diversa, a seconda della reazione della foglia e del vetro. continua a leggere...
La brillante collezione Lucenti di Venini viene realizzata in diverse versioni: in vetro opaco soffiato con decorazioni in foglia oro nei colori lattimo o nero; in vetro soffiato lavorato a mano con effetto metallo nei colori lattimo o nero. Scegliere V E N I N I per sè, o come regalo, testimonia la consapevolezza di entrare in un mondo dove la preziosità è sinonimo del marchio stesso. L’esclusività delle sue creazioni, i raffinati dettagli, le complesse lavorazioni dei materiali e l’attenzione nelle finiture comunicano una forma di lusso che rappresenta la bellezza più pura dell’arte vetraria. - Venini
Piatto Quattro stagioni Estate Venini
€ 3.430,00€ 2.916,00 IVA inclusaPiatto “Estate – Quattro stagioni” in vetro rosso di Muranodi Venini in confezione regalo.
h 47 cm, Ø 35 cm, edizione numerata, design Laura Diaz de Santillana.Piatto soffiato e lavorato a mano ad “Incalmo” con “Murrina” al centro. Successivamente lavorato alla mola con effetto battuto. Il piatto è di colore rosso intenso per ricordare il calore dell”estate con murrina arancio/verde mela. continua a leggere...
Tecnica di lavorazione: battuti incisi Le più famose e complesse lavorazioni alla mola su vetro dei maestri veneziani sono i nomi stessi di oggetti Venini che sanciscono l’insuperabile eccellenza nella qualità e nello stile. La sapiente manualità dei maestri molatori di Venini si aggiunge alle attente lavorazioni in fornace, creando forme ed oggetti straordinari. In Venini intorno al 1930 ha inizio la realizzazione delle prime opere con queste tecniche, il vetro Battuto è caratterizzato da una superficie molata in modo da realizzare innumerevoli piccoli segni apparentemente irregolari. Il vetro Inciso si esegue con una mola di pietra dura incidendo sulla superficie fredda dell’oggetto.