
Apponyi / Chinese Bouquet
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato.
Nel corso degli anni la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture e differente tradizioni. continua a leggere...
Siamo alla fine dell’Ottocento e il decoro Apponyi rappresenta la fusione creativa di queste tendenze.
Apponyi fu presentato a Parigi nel 1867 e chiamato inizialmente “Cesto di fiori indiano”. Questo decoro è conosciuto oggi nel mondo anche con il nome Chinese Bouquet. Creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese, il decoro presenta un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo dipinti rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend.
Il decoro Apponyi fu adoperato, per la prima volta in occasioni pubbliche, nella tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe.
Originariamente con il colore verde, il servizio è disponibile nei colori differenti: viola, rosa cipria – fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero, turchese e la combinazione di colori.
Può essere applicato indistintamente su diverse forme proposte di Herend – solitamente sulla forma Rocaille , però senza perdere nulla della sua bellezza e importanza si può applicare anche sulla forma Osier.
-
Apponyi
Tazza caffè Apponyi Verde Herend 709 AV
€ 91,00 IVA inclusaTazza caffè realizzata e decorata interamente a mano in porcellana Herend, decoro Apponyi Verde in confezione regalo.
Forma: Osier
Capacità: 160 ml -
Apponyi
Tazza tè Apponyi Blue Herend 1726 AB
€ 121,00 IVA inclusaTazza tè realizzata e decorata interamente a mano in porcellana Herend, decoro Apponyi Blue in confezione regalo.
Forma: Rocaille
Dimensione: h tazza 6,2 cm, Ø piattino 14 cm -
Apponyi
Servizio piatti Apponyi Herend ATQ-PT turchese platino
€ 6.306,00 IVA inclusaServizio piatti Apponyi Herend di colore Turchese Platino in porcellana interamente decorato a mano, forma Osier.
Apponyi fu presentato a Parigi nel 1867 e chiamato inizialmente “Cesto di fiori indiano”.
Rammentiamo che ogni singola decorazione della porcellana di Herend è realizzata a mano libera, dal più piccolo fiore al bordo di chiusura dei piatti.
Proposta per un servizio piatti Apponyi Herend turchese completo da 12 persone con 12 tazzine caffè della porcellana Herend:
12 Piatti piani (d. 25,5 cm)
12 Piatti fondi (d. 25 cm)
24 Piatti piani (d. 21 cm; 12 come piatto antipasto e 12 come piatto frutta)
1 Piatto ovale (d. 42 cm)
1 Piatto rotondo (d. 35 cm)
1 Insalatiera
12 Tazze caffè con piattino -
Apponyi
Tazza caffè Apponyi Blue Herend 711 AB
€ 91,00 IVA inclusaTazza caffè realizzata e decorata interamente a mano in porcellana Herend, decoro Apponyi Blue in confezione regalo.
Forma: Osier
Dimensione: h tazza 5,5 cm, Ø piattino 12 cm -
Apponyi
Servizio 6 Tazze caffè Apponyi Herend 711
€ 541,00 IVA inclusaSet tazze caffè realizzate e decorate interamente a mano in porcellana Herend, decoro Apponyi in 6 colori diversi. Confezione regalo.
Forma: Osier
Dimensione: h tazza 5,5 cm, Ø piattino 12 cm
Quantità: 6 tazzine caffè con piattini -
Apponyi
Portagioie Apponyi Herend 6026 AOG
€ 314,00 IVA inclusaScatola portagioie in porcellana decorata a mano 06229-0-29 decoro Apponyi Arancio AOG di Herend
Dimensione: 17 x 17 cm h 9 cm
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato. Nel corso degli anni, la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture con differenti tradizioni. Alla fine dell’Ottocento, nasce Apponyi la fusione creativa di tendenze, usi e costumi. continua a leggere...
Il decoro è stato creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese. Il motivo raffigura un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo; il tutto dipinto rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend. La collezione Apponyi, fu adoperata per la prima volta in occasioni pubbliche come la tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Originariamente con il colore verde, il servizio Apponyi è disponibile adesso in diverse combinazioni cromatiche: viola, fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero e turchese.
Il decoro Apponyi di Herend è anche conosciuto nel mondo come Chinese Bouquet.
Da due secoli la porcellana Herend è dipinta da oltre 800 pittori che utilizzano più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo! I successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale. -
Apponyi
Portagioie Apponyi Herend 6026 AV
€ 314,00 IVA inclusaScatola portagioie in porcellana decorata a mano 06229-0-29 decoro Apponyi Verde AV di Herend
Dimensione: 17 x 17 cm h 9 cm
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato. Nel corso degli anni, la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture con differenti tradizioni. Alla fine dell’Ottocento, nasce Apponyi la fusione creativa di tendenze, usi e costumi. continua a leggere...
Il decoro è stato creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese. Il motivo raffigura un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo; il tutto dipinto rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend. La collezione Apponyi, fu adoperata per la prima volta in occasioni pubbliche come la tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Originariamente con il colore verde, il servizio Apponyi è disponibile adesso in diverse combinazioni cromatiche: viola, fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero e turchese.
Il decoro Apponyi di Herend è anche conosciuto nel mondo come Chinese Bouquet.
Da due secoli la porcellana Herend è dipinta da oltre 800 pittori che utilizzano più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo! I successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale. -
Apponyi
Portagioie Apponyi Herend 6026 AP
€ 314,00 IVA inclusaScatola portagioie in porcellana decorata a mano 06229-0-29 decoro Apponyi Pink AP di Herend
Dimensione: 17 x 17 cm h 9 cm
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato. Nel corso degli anni, la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture con differenti tradizioni. Alla fine dell’Ottocento, nasce Apponyi la fusione creativa di tendenze, usi e costumi. continua a leggere...
Il decoro è stato creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese. Il motivo raffigura un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo; il tutto dipinto rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend. La collezione Apponyi, fu adoperata per la prima volta in occasioni pubbliche come la tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Originariamente con il colore verde, il servizio Apponyi è disponibile adesso in diverse combinazioni cromatiche: viola, fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero e turchese.
Il decoro Apponyi di Herend è anche conosciuto nel mondo come Chinese Bouquet.
Da due secoli la porcellana Herend è dipinta da oltre 800 pittori che utilizzano più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo! I successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale. -
Apponyi
Piatto piano Apponyi Herend Ø 23 cm 1521 AP
€ 106,00 IVA inclusaPiatto piano 01521-0-00 forma Rocaille decoro Apponyi Pink AP di Herend
Dimensione: diametro 23 cm
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato. Nel corso degli anni, la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture con differenti tradizioni. Alla fine dell’Ottocento, nasce Apponyi la fusione creativa di tendenze, usi e costumi. continua a leggere...
Il decoro è stato creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese. Il motivo raffigura un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo; il tutto dipinto rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend. La collezione Apponyi, fu adoperata per la prima volta in occasioni pubbliche come la tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Originariamente con il colore verde, il servizio Apponyi è disponibile adesso in diverse combinazioni cromatiche: viola, fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero e turchese.
Il decoro Apponyi di Herend è anche conosciuto nel mondo come Chinese Bouquet.
Da due secoli la porcellana Herend è dipinta da oltre 800 pittori che utilizzano più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo! I successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale. -
Apponyi
Piatto fondo Apponyi Herend Ø 24,5 cm 1503 AP
€ 118,00 IVA inclusaPiatto fondo 01503-0-00 forma Rocaille decoro Apponyi Pink AP di Herend
Dimensione: diametro 24,5 cm
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato. Nel corso degli anni, la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture con differenti tradizioni. Alla fine dell’Ottocento, nasce Apponyi la fusione creativa di tendenze, usi e costumi. continua a leggere...
Il decoro è stato creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese. Il motivo raffigura un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo; il tutto dipinto rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend. La collezione Apponyi, fu adoperata per la prima volta in occasioni pubbliche come la tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Originariamente con il colore verde, il servizio Apponyi è disponibile adesso in diverse combinazioni cromatiche: viola, fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero e turchese.
Il decoro Apponyi di Herend è anche conosciuto nel mondo come Chinese Bouquet.
Da due secoli la porcellana Herend è dipinta da oltre 800 pittori che utilizzano più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo! I successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale. -
Apponyi
Piatto piano Apponyi Herend Ø 16 cm 1515 AP
€ 73,00 IVA inclusaPiatto piano 01515-0-00 forma Rocaille decoro Apponyi Pink AP di Herend
Dimensione: diametro 16 cm
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato. Nel corso degli anni, la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture con differenti tradizioni. Alla fine dell’Ottocento, nasce Apponyi la fusione creativa di tendenze, usi e costumi. continua a leggere...
Il decoro è stato creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese. Il motivo raffigura un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo; il tutto dipinto rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend. La collezione Apponyi, fu adoperata per la prima volta in occasioni pubbliche come la tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Originariamente con il colore verde, il servizio Apponyi è disponibile adesso in diverse combinazioni cromatiche: viola, fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero e turchese.
Il decoro Apponyi di Herend è anche conosciuto nel mondo come Chinese Bouquet.
Da due secoli la porcellana Herend è dipinta da oltre 800 pittori che utilizzano più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo! I successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale. -
Apponyi
Piatto piano Apponyi Herend Ø 19 cm 1518 AP
€ 84,00 IVA inclusaPiatto piano 01518-0-00 forma Rocaille decoro Apponyi Pink AP di Herend
Dimensione: diametro 19 cm
Herend è una fabbrica di porcellane che può essere orgogliosa del suo passato. Nel corso degli anni, la produzione della sua porcellana ha incorporato numerosi motivi provenienti da diverse culture con differenti tradizioni. Alla fine dell’Ottocento, nasce Apponyi la fusione creativa di tendenze, usi e costumi. continua a leggere...
Il decoro è stato creato per il Conte Albert Apponyi (1846-1933), un famoso politico e diplomatico ungherese. Il motivo raffigura un cesto di fiori indiani stilizzati con semplici motivi geometrici e floreali, arricchito da una falda e dal bordo; il tutto dipinto rigorosamente a mano libera dai maestri pittori di Herend. La collezione Apponyi, fu adoperata per la prima volta in occasioni pubbliche come la tavola del Palazzo dell’Eliseo ad un ricevimento in onore dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Originariamente con il colore verde, il servizio Apponyi è disponibile adesso in diverse combinazioni cromatiche: viola, fucsia reale, verde, arancione, blu, giallo, marrone, nero e turchese.
Il decoro Apponyi di Herend è anche conosciuto nel mondo come Chinese Bouquet.
Da due secoli la porcellana Herend è dipinta da oltre 800 pittori che utilizzano più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo! I successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale.