Chi siamo

SCOPELLITI 1887 è un luogo di ispirazione per l’arredamento della tua casa dove gusto italiano e brand internazionali si incontrano.
La storia dell’azienda risale al secolo scorso. Il primo documento attestante l’anno di fondazione della ditta è la prima licenza commerciale datata 1887 intestata al fondatore Antonino. Fu uno dei primi negozi di Reggio Calabria, poi distrutto dal devastante terremoto del 1908. Dopo la seconda guerra Mondiale, SCOPELLITI 1887 ebbe l’intuizione di trasformarsi da azienda principalmente grossista ad azienda di dettaglio qualificato diventando concessionaria dei marchi più rinomati di cristallerie, porcellane e argenti, quali Hermes, Baccarat, Christofle, Buccellati, Herend, Versace, Rosenthal, Wedgwood, Faberge’, Lalique, Daum, Richard Ginori.

Comune denominatore delle cinque generazioni che si sono succedute in 130 anni è la ricerca della qualità sia come prodotti che come servizi alla clientela e alla fine degli anni novanta, introduce il concetto di Responsabilità Sociale d’impresa, cioè investire parte degli utili aziendali con iniziative di utilità culturale, sociale e ambientale.

staff scopelliti 1887 con il titolare alessandro isola

IL NOSTRO MODO DI FARE IMPRESA: UN IMPEGNO CONCRETO E TANGIBILE

INCONTRI TEMATICI IN AZIENDA SULL’ARTE DI RICEVERE

Incontro con Paola Marella

Una casa ben arredata è sinonimo di buon gusto e stile.

Felici di avere ospitato presso il nostro showroom un icona di stile come Paola Marella. La notissima conduttrice televisiva si è intrattenuta con i nostri clienti in una due giorni su progetti, soluzioni e scelte d’arredo. L’importanza dell’illuminazione con lampade e piantane, divani, tavoli, sedie, lampadari, l’arredo della tavola, sono alcune tematiche che l’arch. Paola ha discusso con i numerosissimi intervenuti.

Incontro con Csaba della Zorza

Oggi più che mai ricevere nella propria casa sta tornando di moda, c’è voglia di ritrovare il gusto della buona educazione e l’arte del ricevere. Consapevoli di questo, organizziamo presso la nostra sede ripetuti eventi su questa tematica. Particolarmente apprezzato dai nostri concittadini  quello con Csaba della Zorza, famosa interprete di fortunate serie televisive su Alice, Real Time, Leonardo, custode di tutti i segreti dell’arte del ricevere e interprete della famosa frase di Coco Chanel  “ La moda passa, lo stile resta”.

REGGIO CALABRIA NEL CUORE DELL’AFRICA

Provvediamo totalmente, in modo diretto e senza intermediari, alla gestione della scuola dell’orfanotrofio di Mayungu in Kenya: dall’acquisto di tutto il materiale didattico allo stipendio delle due insegnanti a tempo pieno per i sessanta bambini presenti nell’orfanotrofio. Un impegno complesso e articolato per tutti noi di SCOPELLITI 1887, ma assolutamente gratificante e appagante che contribuisce anche a promuovere l’immagine della nostra Calabria

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE DELLA CHIESA SANT’ELIA DI PALMI

Unici sostenitori per il restauro della Chiesa di Sant’Elia di Palmi

“Il Monte Sant’Elia dalla cui cima folta di pini si gode uno dei panorami più affascinanti del mondo” diceva lo scrittore Leonida Repaci. Su questo monte fu costruita dai monaci basiliani e da Sant’Elia Juniore la chiesa con il monastero nel lontano 884. Dalle macerie, fu ricostruita in tutta la sua semplicità e bellezza, l’attuale chiesa di Sant’Elia di Palmi.
Il nostro intervento appena realizzato, consiste nella completa pavimentazione della chiesa, i lampadari e relativi corpi illuminanti, la realizzazione del portale d’ingresso e la riqualificazione dell’esterno.
Alla base del progetto l’ambizioso obiettivo di valorizzare un sito di grandissimo interesse culturale arricchendo anche la proposta turistica, dall’altra cercare di stimolare una nuova coscienza nel cittadino calabrese, una volontà propositiva e sinergica con il territorio.

Scopri di più

Realizzazione di un parco ludico

scopelliti 1887 progetto beneficenza villa comunale

La città entra in possesso di un importante luogo, caro alla memoria dei più grandi e adesso anche a quella dei bambini: la Villa Comunale. Siamo stati protagonisti della realizzazione di un parco ludico con la presenza di numerose giostre e zone di intrattenimento, sulle quali finalmente torneranno a giocare i nostri bambini.

Realizzazione del laboratorio di falegnameria

Impegno dell'azienda nel sociale a reggio calabria

In collaborazione con la Parrocchia Cattolica dei Greci e con il suo parroco Don Valerio Chiovaro di Reggio Calabria, abbiamo contribuito alla realizzazione del laboratorio di falegnameria presso il “Villaggio dei Giovani”. Il progetto si è posto l’obiettivo di favorire la formazione e la qualificazione di alcuni giovani attraverso l’acquisizione di competenze specifiche volte a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.

Lungomare di Reggio Calabria

giardino in via marina a reggio calabria adottato da scopelliti 1887

Dal 1999, spronati dal sindaco di allora prof. Italo Falcomatà, ci occupiamo di uno degli spazi più suggestivi di Reggio Calabria: il lungomare. Abbiamo voluto adottare un’aiuola in Via Marina di Reggio Calabria, garantendo da quasi vent’anni, quotidianamente il verde e la bellezza di questo spazio pubblico.

PROMOZIONE DELLA CULTURA

Cerchiamo di coinvolgere il territorio e la sua popolazione come partecipante attivo nella promozione della cultura, della musica e dell’arte. In collaborazione con l’associazione culturale Xiphias abbiamo realizzato un desiderio: celebrare il musicista Francesco Cilea sul lungomare di Reggio Calabria con l’esibizione di allievi del Conservatorio.

BORSA DI STUDIO PER TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA

esterno dell'ospedale riuniti reggio calabria

Siamo unico sostenitore di una borsa di studio semestrale per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica presso l’Unità Operativa di Radioterapia dell’azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria. Il primario dott.Said al Sayyad ha stimato che l’iniziativa ha permesso circa 900 trattamenti di radioterapia tumorale in più del normale ciclo di lavoro.
Inoltre, nel campo sanitario, abbiamo donato delle carrozzine per portatori di handicap all’Associazione Amici della Nefrologia di Reggio Calabria ed ancora abbiamo devoluto contributi a favore dell’Hospice Via delle Stelle di Reggio Calabria.

PROMOZIONE DELL’ARTE

Abbiamo tenuto una manifestazione di due giorni presso la nostra showroom, con il patrocinio del Consolato Generale Ungherese di Milano, sulla la tecnica della porcellana dipinta a mano libera. Arrivate dall’Ungheria, direttamente dalla manifattura di Herend, due esperte pittrici/decoratrici hanno condotto i circa 350 partecipanti nell’affascinante mondo nella decorazione della porcellana. All’evento hanno partecipato con i rispettivi studenti, l’Accademia di Belle Arti e il Liceo Artistico Mattia Preti di Reggio Calabria. Entusiasti i ragazzi, consapevoli della grande opportunità di apprendere e mettere in pratica le tecniche e i segreti del suggestivo mondo della porcellana.

herend decorazione porcellane a reggio calabria liceo artistico

PROTEZIONE TARTARUGHE CARETTA CARETTA

Siamo orgogliosi di aver contribuito alla staccionata e alla riqualificazione generale della splendida spiaggia di Punta Pellaro, sostenuta dalla Pro Loco Reggio Sud, un paradiso dei surfisti e amanti del kitesurfing. La realizzazione della staccionata, lunga diverse centinaia di metri, dissuaderà i veicoli motorizzati a circolare sulla spiaggia, preservando i diversi nidi di tartaruga Carretta Carretta che sono solite deporre le uova in questo meraviglioso luogo.