Maschera Tigre – ritratti selvaggi Lladrò – Novità
Novità assoluta. La maschera in porcellana La tigre di Lladrò. Confezione regalo inclusa.
Misura: h 38 x L 30 cm x l 23 cm
Una maschera in porcellana smaltata da design audace, decorata con delle linee nere su uno sfondo bianco e con dettagli in oro lustrato. La maschera è carica di simbolismo e forza espressiva.
In dotazione alla maschera c’è un supporto metallico per fissarla in piedi oppure da appendere al muro tramite un’altro supporto incluso nella confezione.
Prodotti correlati
-
Lladrò
Statua “Piccola Margherita” Lladrò
La statua Lladrò in porcellana lucida Piccola Margherita in confezione regalo.
Misura: 18 x 10 cmPiccola statua in porcellana smaltata di una grazia straordinaria rappresentante una dolce bambina felice che tiene in mano un cesto con delle piccole margherite appena raccolte. I fiori, spesso protagonisti delle opere della tradizione di Lladrò, esibiscono qui una lavorazione squisita, sia nel dettaglio delle forme dei singoli petali che nelle differenti sfumature cromatiche. continua a leggere...
La statua Piccola Margherita 8041 (misura: 18×10 cm) in porcellana lucida è stata presentata nel 2004, creata dallo scultore José Santaeulalia.
Tutte le porcellane Lladrò nascono da un processo interamente artigianale, fin dal 1953 quando i fratelli Lladrò, a Valencia, cominciarono a modellare le prime statue di porcellana. Porcellane dipinte rigorosamente a mano, arricchite con fiorellini, assemblati petalo per petalo, dettagli raffinati, particolari minuziosi, sempre armonizzati dalla manualità degli artisti spagnoli.
Una fabbrica di sogni in porcellana, in cui lavorano circa 1000 persone nella lavorazione delle opere che l’azienda esporta in più di 120 paesi dei cinque continenti. -
Lladrò
Statua “Fiori di maggio” Lladrò
La statua Lladrò in porcellana lucida Fiori di maggio in confezione regalo.
Misura: 17 cm × 7 cmPiccola statua in porcellana smaltata di una grazia straordinaria, i suoi dettagli raffinatissimi catturano subito la nostra attenzione, a cominciare dal motivo decorativo dell’abito, delicatamente accennato, per passare ai fini lineamenti del viso e soprattutto ai Fiori di maggio contenuti nel cesto. continua a leggere...
I fiori, spesso protagonisti delle opere della tradizione di Lladrò, esibiscono qui una lavorazione squisita, sia nel dettaglio delle forme dei singoli petali che nelle differenti sfumature cromatiche. Statua dipinta rigorosamente a mano, arricchita con fiorellini, assemblati petalo per petalo, dettagli raffinati, particolari minuziosi, sempre armonizzati dalla manualità degli artisti spagnoli.
La statua Fiori di maggio 9178 (edizione speciale) in porcellana lucida è stata presentata nel 2015, creata dallo scultore Juan Huerta. -
Lladrò
Statua “Piccola Rosa” Lladrò
La statua Lladrò in porcellana lucida Piccola Rosa in confezione regalo.
Misura: 18 x 8 cmPiccola statua in porcellana smaltata di una grazia straordinaria, i suoi dettagli raffinatissimi catturano subito la nostra attenzione, a cominciare dal motivo decorativo dell’abito, delicatamente accennato, per passare ai fini lineamenti del viso. continua a leggere...
I fiori, spesso protagonisti delle opere della tradizione di Lladrò, esibiscono qui una lavorazione squisita, sia nel dettaglio delle forme dei singoli petali che nelle differenti sfumature cromatiche.
La statua Piccola Rosa 8042 in porcellana lucida è stata presentata nel 2004, creata dallo scultore José Santaeulalia. -
Lladrò
Statua “Il Padre” Lladrò
La statua Lladrò in porcellana biscuit Il padre in confezione regalo.
Misura: 22 x 27 x 28 cmUn’interpretazione dolcissima e quasi commovente della paternità, così poco rappresentata nella storia dell’arte rispetto alla maternità, si unisce in questopera alla consueta armonia ed eleganza di Lladrò. continua a leggere...
La statua in porcellana Il padre è un bellissimo pensiero da regalare in occasione di una nascita o per un’occorrenza importante al padre. Il piccolo, accolto dal corpo paterno, si riposa sereno mentre il padre lo contempla con orgoglio, ma non lo avvolge come farebbe una madre: mantiene invece un certo distacco, appoggiandosi a terra con le forti braccia, e sembra già augurarsi che il suo bambino cresca forte e indipendente.
La statua 8407 Il Padre è stata presentata nel 2008, creata dallo scultore Ernest Massuet.