Medusa
Secondo l’antica tradizione, Medusa era una delle tre Gorgoni, mostri marini il cui sguardo aveva il potere di pietrificare chiunque le guardasse direttamente negli occhi. continua a leggere...
Le tre sorelle, figlie delle divinità marine Forco e Ceto, rappresentavano la perversione nelle sue tre forme: Medusa – unica a non essere immortale tra le tre – la perversione intellettuale, Euriale quella sessuale, e Steno quella morale. Ma Medusa sarebbe stata in origine una donna bellissima, trasformata in mostro dalla dea Atena per punirla per aver giaciuto con Poseidone in uno dei suoi templi.
Il groviglio di serpenti al posto dei capelli che caratterizza le rappresentazioni della Medusa nella storia dell’arte trova nell’icona di Versace una nuova eleganza e una nuova compostezza, forse ispirate da sculture di epoca classica greca. Il mito della Medusa colpisce da sempre la fantasia di Gianni Versace che lo sceglie come marchio per la sua casa di moda e che la descrive così “Se la guardi non ti puoi più staccare da lei, Medusa è la seduzione”.
La sontuosa testa di Medusa dorata che è protagonista della collezione di porcellane Rosenthal costituisce proprio l’inconfondibile segno di riconoscimento dello stile Versace, rendendo questo decoro tra i più affascinanti e desiderabili per i veri cultori del marchio. Nell’ampio assortimento della collezione Medusa regna un’atmosfera lussuosa fatta di colori decisi e motivi decorativi ricchi di dettagli raffinati.
Oltre ad un servizio completo da tavola, il decoro Medusa include il prezioso set da espresso e grandi tazze da colazione, ma anche esclusivi accessori da regalare come i vasi, il portacandela, l’anello portatovagliolo e l’elegante posacenere. Presente sempre al centro di piatti, tazze e bricchi, la testa di Medusa ci riporta ad epoche lontane, mentre domina con il suo sguardo di pietra tutta la scena, circondata da fastosi ornamenti barocchi.
Il groviglio di serpenti al posto dei capelli che caratterizza le rappresentazioni della Medusa nella storia dell’arte trova nell’icona di Versace una nuova eleganza e una nuova compostezza, forse ispirate da sculture di epoca classica greca. Il mito della Medusa colpisce da sempre la fantasia di Gianni Versace che lo sceglie come marchio per la sua casa di moda e che la descrive così “Se la guardi non ti puoi più staccare da lei, Medusa è la seduzione”.
La sontuosa testa di Medusa dorata che è protagonista della collezione di porcellane Rosenthal costituisce proprio l’inconfondibile segno di riconoscimento dello stile Versace, rendendo questo decoro tra i più affascinanti e desiderabili per i veri cultori del marchio. Nell’ampio assortimento della collezione Medusa regna un’atmosfera lussuosa fatta di colori decisi e motivi decorativi ricchi di dettagli raffinati.
Oltre ad un servizio completo da tavola, il decoro Medusa include il prezioso set da espresso e grandi tazze da colazione, ma anche esclusivi accessori da regalare come i vasi, il portacandela, l’anello portatovagliolo e l’elegante posacenere. Presente sempre al centro di piatti, tazze e bricchi, la testa di Medusa ci riporta ad epoche lontane, mentre domina con il suo sguardo di pietra tutta la scena, circondata da fastosi ornamenti barocchi.
Il test effettuato presso l’Istituto di tecnologia dei materiali (IWT) di Rosenthal ha attestato che il decoro Medusa è a prova di lavastoviglie. Nella tecnica di decorazione della linea Medusa, i colori vengono fusi nella smaltatura a una temperatura di 1.000°C in modo che la vetrina si ammorbidisca assorbendo il decoro e rendendo colori e brillantezza indistruttibili. Il risultato è antigraffio e ultraresistente, anche se le decorazioni in oro non sono totalmente antigraffio per via delle proprietà intrinseche del materiale.