
Come pulire l’argento?
SCOPELLITI 1887, oltre a seguire la vendita di oggetti d’argento, ne cura la pulizia, un’operazione alla quale ci si deve dedicare con dedizione e attenzione. Poichè l’argenteria è un prodotto che ci sta molto a cuore, noi di SCOPELLITI 1887 vi daremo qualche utile informazione su come pulire l’argento, argomento che lascia molte interpretazioni.

Scegli il prodotto adatto
In tutti questi anni, noi di SCOPELLITI 1887 abbiamo provato ogni sorta di prodotto e varie soluzioni per pulire vasellame e oggetti vari in argento. Sicuramente, il prodotto che ci ha più entusiasmato in termini di risultati appartiene alla linea Hagerty.
I prodotti della linea Hagerty sono i migliori da impiegare nel pulire argento e noi ci sentiamo di consigliarli liberamente, grazie all’esperienza positiva che abbiamo avuto dopo averli utilizzati.
Pulire l’argento senza correre rischi
Pulire argento senza incontrare rischi che possano rovinare il nostro prezioso oggetto è semplicissimo. Aiutandoci con un batuffolo di cotone, si cosparge l’oggetto d’argento con una quantità minima del prodotto in crema Hagerty.
Successivamente, e gradualmente, si forza la pulizia asportando tutto l’ossido che l’argento naturalmente forma a contatto con l’aria. Non preoccupatevi quindi se vi sembrerà troppo scuro, è l’effetto causato dall’ossidazione momentanea. A questo punto, lasciate asciugare per un paio di minuti. Attendete, quindi, che la crema liquida diventi solida. Una volta seccata la crema, procedete asportandola con altro cotone.
Non è necessario lavarla con sapone a meno che non si tratti di argenteria destinata al cibo o alle bevande.
Bastano pochi minuti per avere la pulizia perfetta di un vostro vassoio da servizio, del grande vaso in salotto o del vostro più affezionato portagioie!

Pulire l’argento: qualche curiosità…
Vi siete mai chiesti come mai l’argento diventa nero? In effetti, va precisato che questa variazione di colore si ha perché l’argento 800, o l’arg. 925, è una lega con in rame. Proprio il rame, combinato con il solfuro d’argento, a contatto con l’aria, si ossida, scurendosi.
Avete una casa vicina al mare? Attenti alla vostra argenteria! Infatti, un’altra particolare causa dell’annerimento dei pezzi d’argento è la salsedine. Nelle zone di mare ha una concentrazione talmente alta nell’aria che riesce a ossidarlo.
Questi brevissimi consigli per pulire l’argento sono indicati per l’argento massiccio titolo 800 o titolo 925. Non sono validi per altri materiali o leghe come Sheffield, Silverplated, ecc.
Pochi minuti per fare una magia
Una volta dedicata la giusta pulizia alla vostra argenteria, godetevi la gratificante sensazione di veder tornare i vostri preziosi oggetti a nuova vita. Tutto vi sembrerà più bello, più nuovo e più pulito, davvero in pochi minuti!