porcellane herend decoro queen victoria fiori e farfalle

Servizio piatti Herend Queen Victoria

Servizio piatti Herend Queen Victoria incarna l’antica tradizione della manifattura che ha reso questo brand uno tra i più importanti ed esclusivi.

Se vuoi avere in casa un servizio piatti in porcellana regale non puoi fare a meno di scegliere il decoro Herend Queen Victoria, un sevizio tavola prezioso che rappresenta il potere della regnante più influente di tutto il Regno Unito.

 

Il decoro della regina Victoria

Dedicato alla regina Victoria, il servizio tavola Herend Queen Victoria, ad oggi, viene utilizzato quotidianamente da Elisabetta II.

Le farfalle e i fiori sono i protagonisti del decoro Queen Victoria, raffigurante in una danza tra oro e colori brillanti. Il decoro, con inserti in oro zecchino, è un inno alla natura e all’eleganza. Farfalle in volo dipinte con vivida naturalezza, appoggiate con leggiadria su foglie e fiori. Il servizio piatti Herend Queen Victoria ottenne il suo primo premio all’Esposizione Universale di Londra nel 1851. Su questo primo riconoscimento internazionale è fondata la fama della finissima porcellana Herend. Il set presenta forme tardo Barocco, in porcellana bianca splendente, riccamente bordata in verde e oro.

Forma del servizio piatti Herend

Avere un servizio piatti Herend Queen Victoria vuol dire poter apparecchiare la tua tavola elegante come nessun’altro. Pezzi di porcellana originali e personalizzabili, fanno dei servizi piatti Herend un’occasione unica di poter avere quell’esclusività che ruota attorno alla sua arte.

Se pensiamo che un servizio piatti da 12 può essere frutto di una selezione tra 16 mila pezzi tra le porcellane Herend dedicate alla tavola, non ci sembrerebbe vero poterlo fare da soli. La prima scelta da fare sarà la forma dei piatti. E’ possibile scegliere la forma dei piatti tra il modello Osier (con il bordo ondulato), il modello Rocaille (con il bordo a ‘roccaglia’) oppure modello Esterhaszy (semplice e liscio con bordo ondulato). Addirittura, è possibile scegliere una di 12 forme dei pomelli dei coperchi di zuppiere, caffettiere, teiere, portagioie, con forme classiche o dedicate agli elementi naturali del decoro. Personalizzabili anche i manici dei vassoi.

Tutto può essere personalizzato ed è per questo motivo che Scopelliti 1887, grazie alla sua conoscenza storica, l’esperienza e il rapporto privilegiato con l’azienda Herend, è il partner perfetto per lasciarsi accompagnare in questo interessante e suggestivo percorso nella scelta perfetta!

  • Herend

    Tazza tè Queen Victoria Herend 724 VA

     141,00 IVA inclusa

    Tazza tè in porcellana Herend con decoro Victoria VA, interamente decorata a mano in confezione regalo.
    Dimensione: 14 cm x 14 cm, altezza 6 cm.

    La tazza da tè in porcellana Herend, interamente dipinta a mano, fa scoprire un mondo fantasioso e sognante dai toni pastello e dai fini accostamenti cromatici del decoro Victoria VA. continua a leggere...

    I pezzi del decoro VA, di forme tardo barocche, sono in porcellana di color bianco splendente, riccamente bordata in verde e oro, colori che richiamano i freschi prati di primavera. La decorazione, ispirata al festoso gusto ungherese in voga all’epoca, è vividamente dipinta a smalti policromi, o monocromi. Si compone di farfalle in volo tra rametti recisi di magnolie, peonie e altri fiori esotici.
    Attenzione: il decoro VA presenta delle variazioni sul motivo principale. I dettagli sono leggermente diversi, volutamente dipinti così dai pittori di Herend per valorizzare ancora di più l’unicità del prodotto. Possiamo, quindi, trovare come figura principale una grande “magnolia” rosa e blu o composizioni di bouquet con differenti tipi di fiori; il tutto contornato da farfalle dalle svariate sfumature cromatiche.
  • Herend

    Teiera Queen Victoria Herend 604-09 VA

     344,00 IVA inclusa

    Teiera Victoria VA in porcellana Herend interamente decorata a mano in confezione regalo.

    Dimensione: 24 cm x 14 cm, altezza 15 cm.

    Una distinta e preziosa teiera in porcellana Herend, con decoro Victoria Va, dal design senza tempo e fantasioso per una lista nozze dal sapore romantico.
    I pezzi del decoro VA, di forme tardo barocche, sono in porcellana di color bianco splendente, riccamente bordata in verde e oro, colori che richiamano i freschi prati di primavera. La decorazione, ispirata al festoso gusto ungherese in voga all’epoca, è vividamente dipinta a smalti policromi, o monocromi. Si compone di farfalle in volo tra rametti recisi di magnolie, peonie e altri fiori esotici. continua a leggere...

    Attenzione: il decoro VA presenta delle variazioni sul motivo principale. I dettagli sono leggermente diversi, volutamente dipinti così dai pittori di Herend per valorizzare ancora di più l’unicità del prodotto. Possiamo, quindi, trovare come figura principale una grande “magnolia” rosa e blu o composizioni di bouquet con differenti tipi di fiori; il tutto contornato da farfalle dalle svariate sfumature cromatiche. Inoltre, il tappo della teiera può avere il fiore di colore giallo o rosa, tutto secondo l’ispirazione momentanea del pittore.
  • Herend

    Tête-à-tête Queen Victoria Herend VBO

     1.426,00 IVA inclusa

    Tête-à-tête Queen Victoria VBO in porcellana Herend interamente decorata a mano in confezione regalo.

    Un bellissimo Tête-à-tête in porcellana Herend nei colori di primavera.

  • Herend

    Vassoio Queen Victoria Herend 1430 VA

     345,00 IVA inclusa

    Piatto con anse Victoria VA in porcellana Herend interamente decorato a mano in confezione regalo.
    Dimensione: 29,5 cm x 25 cm, altezza 4 cm

    Il vassoietto in porcellana Herend per servire dolci, interamente dipinto a mano, fa scoprire un mondo fantasioso di toni pastello e fini accostamenti cromatici del decoro Victoria VA. Il decoro è molto ricco, le anse del piatto sono dei delicati rami verdi che sostengono il vassoio incorniciato con bordo oro brillante. continua a leggere...

    I pezzi del decoro VA, di forme tardo barocche, sono in porcellana di color bianco splendente con i colori che richiamano i freschi prati di primavera. La decorazione, ispirata al festoso gusto ungherese in voga all’epoca, è vividamente dipinta a smalti policromi, o monocromi. Si compone di farfalle in volo tra rametti recisi di magnolie, peonie e altri fiori esotici.

    Da due secoli la porcellana Herend è dipinta esclusivamente a mano da oltre 800 pittori, utilizzando più di 1000 colori su circa 400 decori diversi, con una capacità artistica sorprendente. Simbolo di bellezza, eleganza, stile, è diventata Patrimonio Culturale Europeo. Ha resistito alla forza distruttiva del tempo ed è riuscita ad affermarsi come un portabandiera di valori intramontabili. Le porcellane Herend sono conosciute in tutti paesi del mondo e i successi nelle esposizioni mondiali e di personalità prominenti hanno accompagnato la storia secolare della Fabbrica, gettando così le basi della sua fama mondiale.

Le iniziali sui piatti del servizio Queen Victoria

I servizi piatti in porcellana Herend sono conosciuti in tutto il mondo, non solo grazie alla loro storia e alla tradizione che da sempre li rende unici e inimitabili, ma anche grazie alla raffinatezza dei dettagli che li caratterizzano. Herend ti permette di personalizzare il tuo servizio di porcellane apponendo le vostre iniziali su ogni piatto, decidendo se farle dipingere sulla parte superiore o sul retro. Lettere in oro dipinte a mano libera per rendere il vostro servizio ancora più prezioso e unico!

Servizi piatti interamente dipinti a mano

La classicità dei servizi tavola in porcellana Herend, che negli ultimi due secoli ha conquistato tutti i Paesi del mondo, vive in ogni sua creazione e si accompagna a decorazioni eleganti, romantiche e fantasiose. È facile perdersi nei poetici decori delle porcellane, grazie ai disegni dalle figure naturali come le farfalle nel servizio piatti Herend Queen Victoria che le rendono uniche e inconfondibili soprattutto perché dipinte a mano. Ogni motivo decorativo come foglie, fiori o ornamento, è realizzato a mano libera da uno dei circa 800 pittori della manifattura.